Preparazione della casa invernale dell’ultimo minuto: 6 attività che i professionisti dicono che non puoi saltare

7

Con l’avvicinarsi dell’inverno, i proprietari di case si trovano ad affrontare una finestra critica per salvaguardare le loro proprietà dalle temperature gelide. Ritardare la manutenzione stagionale può causare danni costosi, dallo scoppio dei tubi alle perdite sul tetto. Gli esperti sottolineano che alcuni compiti non sono negoziabili prima che si verifichi il primo congelamento. Ecco una ripartizione di ciò che è necessario fare e perché è importante:

Ispezione HVAC: la prima linea di difesa

Il vostro impianto di riscaldamento è il fulcro del comfort invernale, ma trascurare la manutenzione può portare a guasti nel momento peggiore possibile.
Lisa Purvins, CFO e VP di Pro-Tech Heating & Cooling, osserva che una messa a punto professionale migliora l’efficienza, riduce i costi energetici e minimizza il rischio di guasti. Un arresto improvviso in condizioni di gelo può portare al congelamento e allo scoppio dei tubi, causando notevoli danni all’acqua.

Isolare i tubi per evitare il congelamento

Le tubature dell’acqua sono altamente vulnerabili alle temperature gelide, soprattutto nelle aree non riscaldate come garage o scantinati. Jonathan Chavis, direttore del programma idraulico presso il Miller-Motte College, consiglia di utilizzare un isolamento ad alto valore R (R-6.5) sui tubi esposti e di aggiungere nastro isolante termico per mantenere temperature superiori allo zero. Sebbene non sia infallibile in caso di guasto dell’intero sistema, un adeguato isolamento riduce drasticamente il rischio di danni in condizioni normali. Non dimenticare una coperta per scaldabagno se si trova in uno spazio freddo.

Cancellare le grondaie: fermare le dighe di ghiaccio prima che inizino

Le grondaie intasate intrappolano l’acqua, che poi congela e forma dighe di ghiaccio. Se non controllate, queste dighe possono causare perdite dal tetto, danni ai rivestimenti e persino problemi strutturali. Purvins avverte che le pesanti dighe di ghiaccio possono strappare le grondaie dal tetto, esponendo la fascia e i rivestimenti a ulteriori danni. Una semplice pulizia ora evita importanti riparazioni in seguito.

Ispeziona il tetto: previeni cedimenti strutturali

Il peso della neve e del ghiaccio può sollecitare i tetti con tegole allentate o supporti indeboliti. Ispezionare e riparare questi problemi prima dell’inverno è fondamentale. Un adeguato isolamento della soffitta aiuta anche a regolare la temperatura e riduce la formazione di ghiaccio. Se non ti senti a tuo agio nel farlo da solo, assumi un esperto di coperture.

Preparare l’impianto idraulico esterno per l’inverno: evitare che i tubi scoppino

I tubi da giardino, i rubinetti esterni e i sistemi di irrigazione sono tutti a rischio di congelamento e scoppio. Scollegare i tubi, svuotarli completamente e conservarli al chiuso. Chiudi l’acqua ai rubinetti esterni utilizzando le valvole interne e aprili per scaricare l’acqua rimanente. Per i sistemi di irrigazione, drenare e soffiare via l’acqua residua per evitare danni.

Pulire i camini prima del primo utilizzo: eliminare i rischi di incendio

L’accumulo di creosoto nei camini costituisce un pericolo di incendio. Una pulizia regolare garantisce una corretta ventilazione e previene pericolosi incendi del camino. Trascurare questa manutenzione può consentire al creosoto di accendersi inosservato, diffondendosi nel resto della casa.

In conclusione: La preparazione per l’inverno non è solo una lista di cose da fare, è una precauzione finanziaria e di sicurezza. Ignorare questi passaggi può portare a danni prevenibili la cui riparazione costa molto di più rispetto allo sforzo iniziale di preparazione. Agisci ora per proteggere la tua casa ed evitare costose emergenze quando le temperature scendono.